Dieci anni di attività pastorale: 2015-2025
A seguire le attività proposte dall’Ufficio Cultura dal 2015 al 2025.
A seguire le attività proposte dall’Ufficio Cultura dal 2015 al 2025.
Don Antonio Rubino: Buonasera! Con la giornata odierna si conclude il III Corso di Formazione promosso dall’Ufficio Cultura della nostra Arcidiocesi, un corso avviato nel novembre 2024 sul tema “I cristiani nel mondo, pellegrini di speranza”. Il percorso formativo proposto, … Continua “La speranza cristiana per il futuro dei popoli”
A conclusione del III corso annuale promosso dall’Ufficio Cultura della diocesi di Taranto sul tema “I cristiani nel mondo, pellegrini di speranza” si terrà un convegno il 3 giugno 2025 alle ore 18,30 presso l’Auditorium S. Roberto in corso Italia … Continua La speranza cristiana, per il futuro dei popoli
Il tema di questa sera è: “La fraternità, per costruire la democrazia”. Di questo titolo, il verbo costruire è fondamentale. La democrazia è un progetto incompiuto e rinvia a un’espressione cara a Bergoglio, cioè “costruire il popolo”, popolo che è … Continua “La fraternità, per costruire la democrazia”
Il tema di questa sera è:“I cristiani e il potere politico”. Il tema non è semplice, è un’ardua coniugazione. Il cristianesimo è compatibile con il pensiero politico? San Paolo, riprendendo il concetto di kenosis (umiliazione e abbassamento), dice che Gesù … Continua “I cristiani e il potere politico”
Il tema di questa sera è:“Conversione ecologica e cura del pianeta”. Il tema è legato alla lettera enciclica “Laudato si’”, il cui sottotitolo è “Lettera enciclica sulla cura della casa comune”. La parola cura è legata al mondo della medicina, … Continua “Conversione ecologica e cura del pianeta”
Il tema di questi sera è:“La remissione dei debiti, per la pace del mondo”. La vita cristiana è un cammino di speranza e il Giubileo, che è stato indetto nel solco del cammino della speranza, è un momento particolare della … Continua “La remissione dei debiti, per la pace nel mondo”
Inizio dal ricordare che la traduzione latina di “pellegrini di speranza” è molto più significativa: “peregrinantes in spem”. L’avverbio “in” regge l’accusativo e, allora, non è un complemento di stato in luogo, ma è un complemento di moto a luogo. … Continua “I cristiani, anima del mondo”
Don Antonio Rubino: Buonasera! Ringrazio tutti per aver accettato l’invito a essere presenti. Saluto i volti nuovi che hanno dato adesione e anche quanti ci seguono ormai da tempo nei nostri percorsi annuali. Inauguriamo questa sera il III Corso di … Continua “La Chiesa, pellegrina nella storia”
L’Ufficio Cultura propone, in quest’anno pastorale 2024-2025, un III Corso di formazione sul tema I cristiani nel mondo pellegrini di speranza. Il tema, sviluppato nell’orizzonte di speranza che illuminerà i percorsi dell’Anno giubilare, si ispira ad un antico scritto, che … Continua I Cristiani nel mondo pellegrini di speranza